L'inchiesta dopo la scoperta di un furgone carico con oltre 56mila euro in spiccioli. I falsi erano realizzati in Cina e, secondo gli esperti dei carabinieri, erano praticamente perfetti con l'unica differenza di una conducibilità elettrica non conforme.
L'incidente è avvenuto alle Fontanelle. L'automobilista è scappato e aveva nascosto l'auto nel proprio garage ma gli agenti sono risaliti a lui con un'indagine lampo.
Il conteggio delle vittime da inizio pandemia resta fermo a 765. Nelle ultime 24 ore i nuovi casi di positività a Prato sono stati 100 mentre in Toscana ci sono 2.699 contagiati in più.
I cani sono stati affidati al servizio Sos Animali. Stamani il giudice ha convalidato l'arresto disponendo la scarcerazione con la misura cautelare dell'obbligo di dimora.
Sospesa per un mese l'attività di una discoteca in via dei Confini e per due settimane quella di un locale in via Pomeria. Sequestrati droga e soldi
Aperta la procedura per lo studio di fattibilità, 2.440 metri quadrati ospiteranno 550 ragazzi. Costerà quasi 7 milioni. Insegnanti sul piede di guerra: "La collocazione è sbagliata". L'area però sarà oggetto di una riqualificazione.
I militari hanno fatto scattare le manette ai polsi di un operaio tessile e di un disoccupato che si stavano scambiando ketamina, shaboo ed ecstasy. Il grosso dello stupefacente trovato a casa del secondo pusher.
Stamani in piazza delle Carceri l'inaugurazione della Spirale della Vita, 1.400 sacchi di juta in memoria delle vittime di mafia. Ad Officina Giovani domani l'inaugurazione della mostra fotografica di Tony Gentile.
La sentenza di assoluzione 'perché il fatto non sussiste' pronunciata oggi dal giudice delle udienze preliminari del tribunale di Firenze. La società era stata dichiarata fallita nel 2015
Grave infortunio in un'azienda in via Di Vittorio a Montemurlo. L'uomo soccorso da vigili del fuoco e 118: è stato portato in ospedale in codice giallo. Le indagini sono degli ispettori dell'Asl.
L'uomo, bloccato mercoledì scorso, era stato messo ai domiciliari in attesa dell'udienza di convalida dell'arresto. Nella sua disponibilità, trovati 15 chili di droga tra cocaina, hashish e marijuana destinati a pusher e tossicodipendenti che gravitano nel centro storico
L'incontro nella sede dell'associazione Cieli aperti tra Alina e Denis: "Quando avevo bisogno sono stato aiutato. Ora tocca a me". Processione continua di cittadini al centro raccolta della Caritas.
I fatti risalgono alla notte tra il 22 e il 23 febbraio in viale Montegrappa e in via Lambruschini. Le analisi chieste ai medici dalla Municipale hanno confermato l'abuso di alcol e l'assunzione di droga. Nei guai una giovane di 22 anni e un uomo di 45
La decisione del dirigente scolastico dopo un sopralluogo nelle aree esterne della scuola trasformate in discarica. Ma gli studenti protestano: "Non siamo stati noi".
In città gli stranieri residenti sono 44.507, quasi il 23% della popolazione. Da ieri la visita ufficiale di una delegazione europea, composta da rappresentanti di Bruxelles e dei ministeri di Italia, Austria e Grecia.
Assunzioni per lo più a tempo indeterminato. Alle domande dovrà essere obbligatoriamente allegato il proprio curriculum
Manette ad uno spacciatore di 35 anni. Sequestrati 25 grammi di cocaina. Domani l'udienza davanti al giudice delle indagini preliminari
Arrivato nel 2017 al tribunale di piazzale Falcone e Borsellino appena dichiarato sede disagiata, due anni dopo si è candidato a procuratore di Vibo Valentia. La domanda è stata respinta per mancanza di un requisito: aver trascorso almeno quattro anni nell'ultima destinazione. Il Tar ha dato ragione al Consiglio superiore della magistratura
Nonostante il divieto di dimora nella regione Toscana, due dei quattro indagati dell'operazione di febbraio continuavano a stare a Prato
Transitate dalla questura 39 persone. Al momento escluso il ricorso alle case offerte dai privati secondo quanto concordato nella riunione con le prefetture toscane. L'assessore Simone Mangani: "Grazie alla generosità dei pratesi, ma al momento i percorsi Cas e Sai sono sufficienti".
La scoperta fatta stamani dai volontari della Misericordia. Dura condanna del sindaco Simone Calamai: "Un gesto di inciviltà e di mancanza di rispetto verso tutti i morti di Covid".
La convenzione è stata sottoscritta dal Comune di Calenzano e dalle sezioni Cai di Prato e di Sesto Fiorentino. Gli interventi riguarderanno la cartellonistica, la segnatura, la ristrutturazione dei muretti a secco
Il programma propone riflessioni, teatro, presentazione di libri, mostre fotografiche, giochi e anche attività di screening. Il primo appuntamento questo pomeriggio nella sala Ovale della Provincia, l'ultimo il 18 maggio al Politeama
L'associazione che riunisce le imprese che si occupano di selezione e trasformazione degli abiti usati, ha incontrato Alia e il Comune dopo le pesanti critiche al progetto. Tutti i nodi sembrano sciolti e chiariti. Il presidente Tesi: "Ciolini ci ha assicurato che saremo coinvolti in questa iniziativa"
L'incendio si è sviluppato verso le 19,30 di ieri sera. Il direttore dei musei diocesani Cerretelli: "Pensiamo che si tratti di un atto doloso". Sono stati trovati due inneschi, rotta la finestra del museo e sfondata la porta dell'ingresso della palazzina
L'amministrazione ha stanziato un finanziamento di 3mila euro, per la realizzazione e la collocazione di 16 nuovi segnavia, 4 tabelle di località e un tabellone informativo da collocare all’ingresso del parco del Bargo, oltre alla ripulitura dei sentieri e il rifacimento della segnaletica orizzontale in vernice bianca e rossa
La sovraintendenza ha approvato il piano di ristrutturazione dell'edificio occupato dalle novizie. I lavori inizieranno nel 2023 e verrà promossa anche una raccolta fondi.
Digitare almeno 3 caratteri.
Speciali
TOP NEWS